Imparare due lingue contemporaneamente è possibile con la giusta strategia e pianificazione. Scopri come fare progressi in entrambe le lingue che stai studiando.
Scegliere due lingue distinte
Anche se potrebbe essere allettante tuffarsi nel portoghese dopo aver iniziato lo spagnolo o l'olandese dopo il tedesco, imparare contemporaneamente lingue strettamente correlate non è l'ideale. Gli esperti suggeriscono di optare per lingue con caratteristiche diverse per evitare confusione. Scegliendo lingue di famiglie diverse, si aiuta il cervello a organizzare le informazioni in modo più efficace. Questo approccio può anche rivelare aspetti unici, come le differenze di genere grammaticale o di parti del discorso, che potrebbero sfuggire quando ci si concentra su una sola lingua. Se ti appassionano due lingue simili, prendi in considerazione l'idea di padroneggiarne prima una e poi di tornare all'altra in un secondo momento!
Costruire prima una base in una lingua
Se desideri esplorare più lingue, immergerti in due o più lingue contemporaneamente potrebbe sembrare eccitante. Tuttavia, per ottenere un successo duraturo, è consigliabile iniziare con una lingua e aggiungere la seconda in un secondo momento. Stabilire una solida base nella prima lingua aiuta a gestire meglio le nuove informazioni. Ti consigliamo di completare tutti i corsi per principianti in una lingua prima di intraprendere la tua prossima avventura linguistica.
Stabilire obiettivi chiari e raggiungibili
Quando si affrontano due lingue contemporaneamente, stabilire degli obiettivi è fondamentale per rimanere in carreggiata e motivati. Considera cosa vuoi ottenere con ciascuna lingua. Una è per il lavoro e l'altra per i viaggi? O forse una ti lega alle tue origini e l'altra ti aiuta a impegnarti nella tua comunità. Qualunque sia il motivo, annota le tue aspirazioni per i prossimi sei mesi o un anno e allinea i tuoi obiettivi a queste aspirazioni, assicurandoti che siano realistici.
Ricorda che imparare due lingue rallenterà naturalmente i tuoi progressi rispetto a concentrarti su una lingua sola. Per quanto riguarda i legami con la comunità, punta ad avere una semplice conversazione su hobby, cibo o famiglia entro sei mesi. Se stai esplorando le tue origini poniti l'obiettivo di scrivere una lettera di due paragrafi a un parente o a un antenato. Questi passi tangibili ti guideranno verso gli obiettivi di apprendimento della lingua.
Imparare entrambe le lingue è un'abitudine
Creare un'abitudine è la chiave per un apprendimento efficace delle lingue, soprattutto quando ci si destreggia tra due lingue. Inizia a valutare quanto tempo puoi dedicare allo studio durante l'arco della giornata. L'ideale sarebbe studiare entrambe le lingue ogni giorno; al limite, concentrati su una di esse a giorni alterni. Riserva un tempo specifico nella tua agenda e impegnati a rispettarlo, anche 15 minuti al giorno possono fare la differenza.
Mantieni distinte le tue abitudini all'apprendimento per evitare confusione. Per esempio, potresti studiare lo spagnolo durante la colazione e il tedesco dopo il lavoro. Prendi in considerazione la possibilità di utilizzare stanze diverse per ciascuna lingua, per aiutare il cervello ad associare uno spazio specifico a ciascuna lingua.
Ti interessa sottoscrivere un abbonamento multilingue a Babbel? Per saperne di più, leggi qui.