Come studiare due lingue alla volta

È possibile imparare due lingue allo stesso tempo, ma ciò richiede più strategia e pianificazione rispetto all'apprendimento di una sola lingua. Ecco come imparare due lingue contemporaneamente e fare progressi in entrambe.

>>> Maggiori informazioni sull’abbonamento a Babbel per due lingue qui.

Scegli due lingue che non siano troppo simili tra loro

Dopo aver iniziato a studiare lo spagnolo è facile essere tentati dallo scegliere il portoghese, oppure di iniziare con l'olandese dopo aver esplorato un po' il tedesco, ma l'apprendimento simultaneo di lingue simili fra loro non è la migliore strategia. Gli esperti raccomandano di selezionare due lingue con caratteristiche diverse se si vuole impararle contemporaneamente. In questo modo sarà più facile per il tuo cervello organizzare le informazioni e non confondersi.

Prova scegliendo due lingue che fanno parte di famiglie linguistiche differenti cosicché suoni e strutture siano diversi. Queste differenze possono evidenziare aspetti che, imparando una sola lingua per volta, avresti altrimenti perso, per esempio importanti peculiarità nel genere grammaticale o di parti del discorso.

Se preferisci comunque due lingue simili tra loro puoi sempre tornare indietro e imparare la seconda una volta padroneggiata la prima.

Getta le basi di una lingua prima di iniziare con un’altra

Se ami le lingue potresti voler immergerti nello studio di due (o tre, o cinque) lingue allo stesso tempo. Anche se questo potrebbe soddisfare il tuo desiderio di provare cose nuove non è una strategia di studio vincente sul lungo termine. 

Infatti, è meglio iniziare imparando prima una lingua e aggiungerne una seconda più avanti. In questo modo, avendo già le basi di un idioma, non starai cercando di organizzare troppi concetti nuovi tutti allo stesso tempo. Se stai studiando con Babbel, prova a completare tutti i corsi per principianti di una lingua prima di iniziare con l’altra.

Stabilisci obiettivi concreti e realizzabili

Quando impari due lingue contemporaneamente è essenziale definire i tuoi obiettivi. Stabilire obiettivi ti aiuterà a tenere il passo e a mantenere alta la motivazione, prenditi quindi il tempo per pensare a cosa vuoi ottenere imparando entrambe le lingue. Una è per lavoro e l’altra per un viaggio? O forse una è legata alla tua famiglia e l’altra a persone che frequenti? Qualsiasi siano le ragioni scrivi cosa speri di ottenere da entrambe in un lasso di tempo tra sei mesi e un anno.

Così facendo troverai obiettivi adeguati per rimanere al passo con le tue aspirazioni. È importante che questi obiettivi siano realistici perché imparare due lingue significa che i tuoi progressi saranno un po’ più lenti rispetto a quelli che faresti con un singolo idioma. 

Se stai imparando una lingua per avere una maggior vicinanza con il luogo in cui vivi prova a porti come traguardo da qui a sei mesi quello di poter sostenere una semplice conversazione su hobby, cibo o famiglia con un vicino. Se vuoi entrare in contatto con la tua cultura e famiglia, prova con un traguardo a sei mesi come scrivere una lettera di un paio di paragrafi a un parente lontano. Questi step quantificabili ti consentiranno di lavorare in direzione di quello che desideri ottenere da entrambe le lingue.

Rendi lo studio di entrambe le lingue un’abitudine

Ogni esperienza di apprendimento linguistico è più efficace se resa un'abitudine e questo è doppiamente vero quando si imparano due lingue. Prima di iniziare a studiare pensa a quanto tempo hai attualmente da dedicare all’apprendimento. In teoria dovresti studiare un po’ di entrambe le lingue ogni giorno, cercando almeno di dedicarti quotidianamente a una di loro. Ritagliati del tempo: anche 15 minuti al giorno possono bastare. 

Dovresti anche avere abitudini di studio distinte per ciascuna lingua, in questo modo sarà più improbabile confonderti con il vocabolario. Per esempio, potresti studiare lo spagnolo mentre fai colazione e dedicare tempo al tedesco dopo il lavoro. Potresti anche studiare le due lingue in stanze diverse della casa. Così facendo assocerai a ogni lingua uno spazio diverso anche mentalmente.

Questo articolo ti è stato utile?