A Babbel ci sforziamo di rendere l'apprendimento delle lingue il più semplice e interattivo possibile: per questo motivo incorporiamo nelle nostre lezioni una tecnologia avanzata di riconoscimento vocale. Questa funzione è progettata per migliorare le capacità di pronuncia e fornire un feedback immediato, garantendo un'esperienza di apprendimento coinvolgente.
Il riconoscimento vocale è disponibile nell'app Babbel e nella versione web di Babbel quando si utilizza Chrome. Per gli utenti con altri browser, il riconoscimento vocale è disponibile solo per l'apprendimento dell'inglese, italiano, tedesco, spagnolo e francese.
Come funziona il riconoscimento vocale?
Il riconoscimento vocale di Babbel si attiva durante la lezione di lingua ogni volta che si incontra un segmento che richiede un input vocale. Se nella lezione c'è un esercizio di conversazione, sentirai prima la parola o la frase da ripetere e poi potrai cliccare (su iOS toccare e tenere premuto) sull'icona arancione del microfono per rispondere.
Il sistema analizza la pronuncia e fornisce un feedback in base alla sua accuratezza rispetto agli standard di pronuncia della lingua di destinazione.
Come attivare il riconoscimento vocale sul dispositivo?
Quando inizi una lezione che include il riconoscimento vocale, ti verrà chiesto di consentire a Babbel l'accesso al tuo microfono. Ogni volta che nel browser o sul telefono appare la notifica che chiede i permessi per il microfono, fai clic su Consenti per abilitare l'accesso al microfono (e abilita il riconoscimento vocale su iOS).
Come disattivare il riconoscimento vocale?
Se decidi di non utilizzare il riconoscimento vocale durante una lezione, disattivarlo è semplice. Sia che si utilizzi il computer o la app di Babbel, è possibile disattivare facilmente la funzione individuando l'icona del microfono, che di solito si trova nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. È sufficiente disattivare questa icona per disabilitare il riconoscimento vocale. Se desideri riattivarlo, è sufficiente cliccare nuovamente sull'icona.
Cosa fare in caso di problemi con il riconoscimento vocale?
Se si verificano problemi con la funzione di riconoscimento vocale, procedi come segue:
- Controlla la connessione a internet: assicurati di avere una connessione stabile
- Verifica i permessi e le impostazioni del microfono - assicurati che il microfono sia consentito nelle impostazioni del browser o dell'applicazione e che funzioni correttamente:
Chrome - aprire babbel.com e, a sinistra della barra degli indirizzi, fai clic su "Visualizza informazioni sul sito" (piccolo simbolo del filtro) e poi su "Impostazioni del sito". Assicurati che l'uso del microfono sia consentito.
Safari - clicca su "Safari", vai su "Impostazioni" e clicca su "Siti web". Scegli le impostazioni "Microfono" e assicurati che l'uso del microfono sia consentito
Android - apri il telefono e tocca a lungo l'app Babbel, quindi scegli "Informazioni sull'app" e tocca "Permessi". Assicurati che l'uso del microfono sia consentito
iOS - vai su "Impostazioni" e trova l'app di Babbel, assicurati che sia consentito l'uso del microfono e del riconoscimento vocale. Controlla anche nelle impostazioni "Tempo di utilizzo" le "Restrizioni per contenuti e privacy" e assicurati che il microfono e il riconoscimento vocale siano consentiti. - Aggiorna l'applicazione e il dispositivo: assicurati di avere installato l'ultima versione dell'app di Babbel e che il sistema operativo del tuo dispositivo sia aggiornato
- Disattiva il software che interferisce: disattiva temporaneamente eventuali ad-blocker, strumenti antivirus o VPN che potrebbero influire sulla funzionalità
- Reinstalla l'applicazione - a volte, disinstallare e poi reinstallare l'app di Babbel può risolvere i problemi persistenti
Se questi passaggi non risolvono il problema, contatta la nostra Assistenza Clienti con una descrizione dettagliata del problema, compresi i passaggi già effettuati e, se possibile, una foto della schermata o un video.